The LIGHT side of the NIGHT

Aprile 2019

Alessandro Belleli Groenlandia oggi
La Notte dei popoli

“Vi racconto l’altra metà della Groenlandia” Intervista ad Alessandro Belleli

Alessandro Belleli, antropologo ed esperto di popoli e culture dell’Artico, vive a Tromsø da sei anni e qui, nel nord della Norvegia, continua la sua attività di ricerca collaborando anche con la Rai nell’ambito di un progetto sulle comunità Sami e sull’industrializzazione petrolifera del Nord. Il punto di partenza della Leggi tutto…

Di Martina Fragale, 4 anni25 Aprile, 2019 fa
The LIGHT side of the NIGHT: chi siamo?
Chi siamo

Che cos’è The LIGHT side of the NIGHT (e chi siamo noi)

Viviamo in una società “diurna”, che cerca di esorcizzare la Notte e le sue declinazioni (l’ombra, la morte) in ogni modo. L’oscurità viene trattata come spazzatura da nascondere sotto il tappeto ma questo, paradossalmente, l’ha resa ancora più presente e temibile. Il risultato è che soffriamo di pavor nocturnus anche Leggi tutto…

Di The LIGHT side of the NIGHT, 4 anni25 Aprile, 2019 fa
Robert Peroni e la lunga notte inuit
La Notte dei popoli

La lunga notte del mondo inuit e una scintilla nel buio. Robert Peroni e il progetto Red House

1980: quando incontra per la prima volta la Groenlandia, Robert Peroni è un alpinista ed esploratore piuttosto noto nel suo ambiente. Il giorno in cui accetta di guidare una spedizione nell’isola dei ghiacci, lo fa senza sapere esattamente perché. L’agonismo, la necessità di mantenere – e superare – i record Leggi tutto…

Di Martina Fragale, 4 anni25 Aprile, 2019 fa
Articoli recenti
  • Quali sono i Paesi del mondo più colpiti dall’inquinamento luminoso?
  • Difesa dei cieli bui: le conseguenze della light pollution
  • Notte Polare: cos’è e cosa non è. I luoghi comuni sul buio da sfatare
  • Cos’è l’inquinamento luminoso e perché abbiamo bisogno di difendere il nostro “buio vitale”
  • 8 libri che parlano del buio
Categorie
  • Chi siamo
  • Imparare a leggere il buio
  • La Notte dei popoli
  • Storie nel buio
Archivi
  • Marzo 2023
  • Settembre 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2020
  • Aprile 2019
  • Sample Page
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle