The LIGHT side of the NIGHT

Storie nel buio

Il buio come resilienza e trasformazione. Storie e voci di chi nell’oscurità ha trovato qualcosa di prezioso

La Notte nel mito
Storie nel buio

Siamo figli del buio? I miti della Notte

La Notte profonda, quella primigenia. Il Buio cosmico come origine di tutto. Parlarne oggi, nella società dell’illuminazione continua, fa uno strano effetto ma basta risalire alle origini – alla notte dei tempi, appunto – per scoprire il ruolo nodale che la Notte e il Buio svolgono all’interno di molti miti Leggi tutto…

Di Redazione, 6 mesi24 Settembre, 2022 fa
Quando il buio ti regala nuovi occhi
Storie nel buio

Quando il buio ti regala nuovi occhi

La cecità è un salto nel buio ma anche un potente amplificatore degli altri quattro sensi, che in assenza della vista iniziano a farsi strada e a venire alla luce. Quella che nasce, poco alla volta, è una nuova percezione della realtà fatta di suoni e di odori. Antonio Panzera, Leggi tutto…

Di Martina Fragale, 1 anno3 Marzo, 2022 fa
Articoli recenti
  • Quali sono i Paesi del mondo più colpiti dall’inquinamento luminoso?
  • Difesa dei cieli bui: le conseguenze della light pollution
  • Notte Polare: cos’è e cosa non è. I luoghi comuni sul buio da sfatare
  • Cos’è l’inquinamento luminoso e perché abbiamo bisogno di difendere il nostro “buio vitale”
  • 8 libri che parlano del buio
Categorie
  • Chi siamo
  • Imparare a leggere il buio
  • La Notte dei popoli
  • Storie nel buio
Archivi
  • Marzo 2023
  • Settembre 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2020
  • Aprile 2019
  • Sample Page
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle