The LIGHT side of the NIGHT

The LIGHT side of the NIGHT. Uno storytelling costruttivo del buio

The LIGHT side of the NIGHT: chi siamo?
chi siamo

Che cos’è The LIGHT side of the NIGHT (e chi siamo noi)

Viviamo in una società “diurna”, che cerca di esorcizzare la Notte e le sue declinazioni (l’ombra, la morte) in ogni modo. L’oscurità viene trattata come spazzatura da nascondere sotto il tappeto ma questo, paradossalmente, l’ha resa ancora più presente e Leggi tutto…

Di The LIGHT side of the NIGHT, 4 anni25 Aprile, 2019 fa
Alessandro Belleli Groenlandia oggi
La Notte dei popoli

“Vi racconto l’altra metà della Groenlandia” Intervista ad Alessandro Belleli

di Martina Fragale Alessandro Belleli, antropologo ed esperto di popoli e culture dell’Artico, vive a Tromsø da sei anni e qui, nel nord della Norvegia, continua la sua attività di ricerca collaborando anche con la Rai nell’ambito di un progetto Leggi tutto…

Di The LIGHT side of the NIGHT, 4 anni25 Aprile, 2019 fa
Robert Peroni e la lunga notte inuit
La Notte dei popoli

La lunga notte del mondo inuit e una scintilla nel buio. Robert Peroni e il progetto Red House

di Martina Fragale 1980: quando incontra per la prima volta la Groenlandia, Robert Peroni è un alpinista ed esploratore piuttosto noto nel suo ambiente. Il giorno in cui accetta di guidare una spedizione nell’isola dei ghiacci, lo fa senza sapere Leggi tutto…

Di The LIGHT side of the NIGHT, 4 anni25 Aprile, 2019 fa
Articoli recenti
  • “Vi racconto l’altra metà della Groenlandia” Intervista ad Alessandro Belleli
  • Che cos’è The LIGHT side of the NIGHT (e chi siamo noi)
  • La lunga notte del mondo inuit e una scintilla nel buio. Robert Peroni e il progetto Red House
Commenti recenti
    Archivi
    • Aprile 2019
    Categorie
    • chi siamo
    • La Notte dei popoli
    Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Sample Page
    Hestia | Sviluppato da ThemeIsle